parallax background

LA VETRERIA

L a vetreria Gino Mazzuccato è una delle poche rimaste nell'isola di Murano a vantare una produzione propria iniziata nel 1958 data di fondazione dell'azienda.
La fornace è operativa ogni giorno della settimana e vede lavorare insieme maestri vetrai di esperienza decennale, aiutanti ed un direttore di fornace che coordina il lavoro dello staff.
Tutti i prodotti vengono creati utilizzando le antiche tecniche dell'arte vetraria, portando avanti l'antica tradizione, le tecniche che nei secoli sono state sviluppate a Murano attraverso la ricerca dei maestri vetrai e la grande esperienza fatta di gesti sapienti che si ripetono fino a raggiungere la perfezione nei manufatti.

Produzione e Showroom

N ello showroom di 2000 mq disposto su due livelli sono esposte le opere dei più importanti maestri vetrai che hanno fatto la storia del vetro di Murano oltre a collezioni esclusive firmate da Gino Mazzuccato.
Al primo piano è allestita una galleria d'arte con pezzi contemporanei e storici che ripercorrono tutta la storia dell'arte vetraria, le numerose tecniche di lavorazione del vetro e gli stili.
Maestose opere quali sculture, vasi, lampadari e specchi si susseguono nelle diverse stanze, spazi da poco restaurati ed in continuo allestimento per accogliere la nuova produzione.
Tutti i prodotti creati nella fornace Gino Mazzuccato sono unici ed esclusivi, con una scelta tra opere per la decorazione della casa come vasi e sculture, lampadari e applique per l'illuminazione, i servizi di bicchieri di ogni tipo per la decorazione della tavola. Sono esposte inoltre opere di elevato valore come grandi sculture figurative ed astratte che dimostrano come il vetro possa essere lavorato fino a grandissime dimensioni.
Due negozi con vetrine sul portico coperto della vetreria sono visibili a piano terra, uno con la produzione di opere dei grandi maestri muranesi, mentre l'altro è esclusivamente dedicato all'esposizione e alla vendita dei prodotti creati dalla vetreria Gino Mazzuccato.

Visite guidate

O gni giorno centinaia di clienti visitano la fornace Gino Mazzuccato, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Vaporetto linea 4.1, fermata Murano Colonna) essendo la prima struttura che si incontra arrivando all'isola di Murano. La vetreria è comodamente accessibile anche alle barche turistiche e con taxi acqueo.
La vetreria Gino Mazzuccato vanta una clientela internazionale grazie anche alla collaborazione con importanti hotel luxury di Venezia. I clienti sono accolti da uno staff multilingue e accompagnati personalmente da un collaboratore alla visita della fornace e degli spazi espositivi.
La fornace è organizzata per permettere la visita guidata in piena sicurezza della lavorazione del vetro ed ascoltare la storia e le tecniche di produzione comodamente seduti su divanetti, assaggiando un bicchiere di vino offerto dal nostro staff.
La decennale esperienza permette di ospitare negli spazi della vetreria, gruppi di grandi dimensioni anche grazie all'attracco privato della vetreria che permette la sosta di grandi barche da turismo.
I gruppi possono godere di generosi spazi di accoglienza, un giardino privato interno, ideale anche per scolaresche. Al piano terra sono disponibili un bar aperto tutto l'anno ed un ristorante aperto da marzo a ottobre.


PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA